Termini e Condizioni di Vendita
ARTICOLO 1 – Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito denominate 'CGV') si applicano, senza restrizioni o riserve, a tutte le vendite concluse dal Venditore con acquirenti non professionisti ('I Clienti o il Cliente') che desiderano acquistare i prodotti offerti in vendita dal Venditore sul sito MTO Brothers. I Prodotti offerti in vendita sul sito sono i seguenti: parti di ricambio, batterie, caricabatterie e altre parti meccaniche o elettroniche per motociclette elettriche.
Le caratteristiche principali dei Prodotti e in particolare le specifiche, le illustrazioni e le indicazioni delle dimensioni o della capacità dei Prodotti, sono presentate sul sito MTO Brothers, di cui il cliente deve prendere conoscenza prima di effettuare l'ordine.La scelta e l'acquisto di un Prodotto sono di esclusiva responsabilità del Cliente.Le offerte di Prodotti si intendono nei limiti delle scorte disponibili, come specificato al momento dell'effettuazione dell'ordine.
Queste CGV sono accessibili in qualsiasi momento sul sito MTO Brothers e prevarranno su qualsiasi altro documento.Il Cliente dichiara di aver preso conoscenza delle presenti CGV e di averle accettate spuntando la casella prevista a tal fine prima della procedura di ordinazione online del sito MTO Brothers.Salvo prova contraria, i dati registrati nel sistema informatico del Venditore costituiscono la prova dell'insieme delle transazioni concluse con il Cliente.
I dati di contatto del Venditore sono i seguenti:
Buzeo Digital, SAS con capitale di 10.000 euro
Iscritta al Registro delle Imprese di Lione con il numero 802 643 593
12 rue du Professeur Leriche, 69110 Sainte Foy lès Lyon
Partita IVA intracomunitaria FR75802643593
Salvo diversa indicazione, i Prodotti presentati sul sito MTO Brothers sono offerti in vendita in tutto il mondo.
In caso di ordine verso un paese diverso dalla Francia metropolitana, il Cliente è l'importatore del o dei Prodotti interessati.Per tutti i Prodotti spediti fuori dall'Unione Europea e dai DOM-TOM, il prezzo sarà calcolato automaticamente al netto delle tasse sulla fattura.Potrebbero essere richiesti dazi doganali o altre tasse locali o diritti di importazione o tasse statali. Saranno a carico e di esclusiva responsabilità del Cliente.
ARTICOLO 2 – Prezzi
I Prodotti sono forniti ai tariffari in vigore indicati sul sito MTO Brothers al momento della registrazione dell'ordine da parte del Venditore.I prezzi sono espressi al netto e al lordo dell'IVA al momento della conferma dell'ordine.I tariffari tengono conto di eventuali riduzioni che potrebbero essere concesse dal Venditore sul sito MTO Brothers.Questi tariffari sono fissi e non revisionabili durante il loro periodo di validità, ma il Venditore si riserva il diritto, al di fuori del periodo di validità, di modificare i prezzi in qualsiasi momento.
I prezzi non includono le spese di elaborazione, spedizione, trasporto e consegna, che sono fatturate in aggiunta, alle condizioni indicate sul sito e calcolate prima dell'effettuazione dell'ordine.Il pagamento richiesto al Cliente corrisponde all'importo totale dell'acquisto, incluse queste spese.Viene emessa una fattura dal Venditore e consegnata al Cliente al momento della consegna dei Prodotti ordinati.
ARTICOLO 3 – Ordini
È responsabilità del Cliente selezionare sul sito MTO Brothers i Prodotti che desidera ordinare, secondo le seguenti modalità: il cliente aggiunge il prodotto desiderato tramite il pulsante 'aggiungi al carrello' della scheda prodotto (sceglie eventualmente le sue opzioni). Quando desidera validare il suo carrello, si reca sulla pagina del carrello per verificarne il contenuto e poi passa alla pagina di checkout per inserire le sue informazioni di consegna, fatturazione ed effettuare il pagamento del suo ordine.
Le offerte di Prodotti sono valide finché sono visibili sul sito, nei limiti delle scorte disponibili.La vendita sarà considerata valida solo dopo il pagamento integrale del prezzo. È responsabilità del Cliente verificare l'esattezza dell'ordine e segnalare immediatamente qualsiasi errore.Qualsiasi ordine effettuato sul sito MTO Brothers costituisce la formazione di un contratto a distanza tra il Cliente e il Venditore.Il Venditore si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale esista una controversia relativa al pagamento di un ordine precedente.Il Cliente potrà seguire l'evoluzione del suo ordine sul sito.
ARTICOLO 4 – Condizioni di pagamento
Il prezzo è pagato tramite pagamento sicuro, secondo le seguenti modalità: pagamento con carta o bonifico bancario o tramite soluzioni di pagamento online (PayPal, Klarna…).
Il prezzo è pagabile in contanti dal Cliente, in totale il giorno della passazione dell'ordine.
I dati di pagamento sono scambiati in modalità crittografata grazie al protocollo definito dal fornitore di pagamento autorizzato che interviene per le transazioni bancarie effettuate sul sito MTO Brothers.
I pagamenti effettuati dal Cliente saranno considerati definitivi solo dopo l'effettivo incasso da parte del Venditore delle somme dovute.Il Venditore non sarà tenuto a consegnare i Prodotti ordinati dal Cliente se quest'ultimo non ne paga il prezzo in totale nelle condizioni sopra indicate.
ARTICOLO 5 – Consegne
I Prodotti ordinati dal Cliente saranno consegnati all'indirizzo indicato dal cliente.
Le consegne avvengono entro un periodo di 48-72 ore e fino a 5 giorni lavorativi a seconda della destinazione di consegna indicata dal Cliente al momento del suo ordine sul sito.
La consegna è costituita dal trasferimento al Cliente del possesso fisico o del controllo del Prodotto. Salvo casi particolari o indisponibilità di uno o più Prodotti, i Prodotti ordinati saranno consegnati in un'unica soluzione.Il Venditore si impegna a fare del suo meglio per consegnare i prodotti ordinati dal Cliente entro i termini sopra indicati.
Se i Prodotti ordinati non sono stati consegnati entro un periodo di 30 giorni dopo la data indicativa di consegna, per qualsiasi causa diversa dalla forza maggiore o dal fatto del Cliente, la vendita potrà essere risolta su richiesta scritta del Cliente nelle condizioni previste dagli articoli L 216-2, L 216-3 e L241-4 del Codice del Consumo. Le somme versate dal Cliente gli saranno quindi restituite entro e non oltre quattordici giorni dalla data di denuncia del contratto, esclusa qualsiasi indennizzazione o ritenuta.
Le consegne sono assicurate da un trasportatore indipendente, all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine e a cui il trasportatore può accedere facilmente.
Quando il Cliente si è occupato di utilizzare un trasportatore di sua scelta, la consegna si considera effettuata non appena il Venditore consegna i Prodotti ordinati al trasportatore che li ha accettati senza riserve. Il Cliente riconosce quindi che è responsabilità del trasportatore effettuare la consegna e non ha diritto di ricorso in garanzia contro il Venditore in caso di mancata consegna delle merci trasportate.
In caso di richiesta particolare del Cliente riguardante le condizioni di imballaggio o di trasporto dei prodotti ordinati, debitamente accettate per iscritto dal Venditore, i costi relativi saranno oggetto di una fatturazione specifica aggiuntiva, basata su un preventivo precedentemente accettato per iscritto dal Cliente.
Il Cliente è tenuto a verificare lo stato dei prodotti consegnati. Ha un termine di 24 ore dalla consegna per presentare reclami tramite il modulo di contatto, accompagnati da tutte le giustificazioni pertinenti (foto in particolare). Trascorso questo termine e in caso di mancato rispetto di queste formalità, i Prodotti saranno considerati conformi e privi di qualsiasi vizio apparente, e nessun reclamo potrà essere validamente accettato dal Venditore.
Il Venditore rimborserà o sostituirà, il prima possibile e a sue spese, i Prodotti consegnati i cui difetti di conformità o vizi apparenti o nascosti siano stati debitamente provati dal Cliente, nelle condizioni previste dagli articoli L 217-4 e seguenti del Codice del Consumo e quelle previste nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento ad essi correlati sarà effettuato solo quando il Cliente prenderà fisicamente possesso dei Prodotti. I Prodotti viaggiano quindi a rischio e pericolo del Venditore, salvo quando il Cliente ha scelto il trasportatore. In questo caso, i rischi sono trasferiti al momento della consegna dei beni al trasportatore.
ARTICOLO 6 – Trasferimento di Proprietà
Il trasferimento di proprietà dei Prodotti dal Venditore al Cliente sarà realizzato solo dopo il pagamento completo del prezzo da parte di quest'ultimo, indipendentemente dalla data di consegna dei suddetti Prodotti.
ARTICOLO 7 – Diritto di Recesso
Secondo le disposizioni dell'articolo L221-18 del Codice del Consumo 'Per i contratti che prevedono la consegna regolare di beni per un periodo definito, il termine decorre dalla ricezione del primo bene'.
Il diritto di recesso può essere esercitato online, utilizzando il modulo di recesso allegato e disponibile anche sul sito, o qualsiasi altra dichiarazione inequivocabile che esprima la volontà di recedere, e in particolare per posta indirizzata al Venditore ai recapiti postali o e-mail indicati nell'ARTICOLO 1 delle CGV.
I resi devono essere effettuati nel loro stato originale e completi (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.) per consentirne la rivendita in stato nuovo, accompagnati dalla fattura di acquisto.
I Prodotti danneggiati, sporchi o incompleti non vengono ripresi.Le spese di restituzione sono a carico del Cliente.Lo scambio (salvo disponibilità) o il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione da parte del Venditore dei Prodotti restituiti dal Cliente nelle condizioni previste dal presente articolo.
ARTICOLO 8 – Responsabilità del Venditore – Garanzie
I Prodotti forniti dal Venditore beneficiano di:
- la garanzia legale di conformità, per i Prodotti difettosi, danneggiati o non conformi,
- la garanzia legale contro i vizi occulti derivanti da un difetto di materiale, progettazione o fabbricazione che interessa i prodotti consegnati e li rende inadatti all'uso.
Disposizioni relative alle garanzie legali Articolo L217-4 del Codice del Consumo “Il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Risponde anche dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questa è stata messa a suo carico dal contratto o è stata realizzata sotto la sua responsabilità.”
– Articolo L217-5 del Codice del Consumo
“Il bene è conforme al contratto:
- 1° Se è idoneo all'uso abitualmente atteso da un bene simile e, se del caso:
- se corrisponde alla descrizione data dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o di modello;
- se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente attendersi alla luce delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
- 2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato.”
– Articolo L217-12 del Codice del Consumo
“L'azione risultante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.”
– Articolo 1641 del Codice Civile
“Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inadatta all'uso a cui è destinata, o che ne diminuiscono talmente questo uso, che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o non ne avrebbe dato che un minor prezzo, se li avesse conosciuti.”
– Articolo 1648 comma 1 del Codice Civile
“L'azione risultante dai vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro un termine di due anni dalla scoperta del vizio.”
– Articolo L217-16 del Codice del Consumo
“Quando l'acquirente richiede al venditore, durante il corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa in occasione dell'acquisto o della riparazione di un bene mobile, una riparazione coperta dalla garanzia, qualsiasi periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni si aggiunge alla durata della garanzia che restava da correre. Questo periodo decorre dalla richiesta di intervento dell'acquirente o dalla messa a disposizione per la riparazione del bene in questione, se questa messa a disposizione è successiva alla richiesta di intervento.”
Per far valere i suoi diritti, il Cliente dovrà informare il Venditore, per iscritto (e-mail o lettera), della non conformità dei Prodotti o dell'esistenza dei vizi occulti a partire dalla loro scoperta. Il Venditore rimborserà, sostituirà o riparerà i Prodotti o pezzi in garanzia ritenuti non conformi o difettosi.
Le spese di spedizione saranno rimborsate sulla base della tariffa fatturata e le spese di restituzione saranno rimborsate su presentazione dei giustificativi. I rimborsi, le sostituzioni o le riparazioni dei Prodotti ritenuti non conformi o difettosi saranno effettuati nel miglior tempo possibile e al più tardi entro 30 giorni dalla constatazione da parte del Venditore del difetto di conformità o del vizio occulto. Questo rimborso potrà essere effettuato tramite bonifico bancario o assegno.
La responsabilità del Venditore non potrà essere impegnata nei seguenti casi:
- non rispetto della legislazione del paese in cui i prodotti sono consegnati, che spetta al Cliente verificare,
- in caso di uso improprio, uso professionale, negligenza o mancanza di manutenzione da parte del Cliente, nonché in caso di usura normale del Prodotto, incidente o forza maggiore.
Le fotografie e i grafici presentati sul sito non sono contrattuali e non possono impegnare la responsabilità del Venditore. La garanzia del Venditore è, in ogni caso, limitata alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti non conformi o affetti da un vizio.
Resistenza all'Acqua
Le nostre batterie e parti elettroniche sono progettate per un uso normale su strada e fuoristrada. I controller sono IP68 e le nostre batterie sono IP64, ovvero resistenti agli schizzi, all'acqua piovana e alla polvere.
La resistenza agli schizzi, all'acqua e alla polvere non è permanente e può diminuire nel tempo con un uso normale. I danni causati da un liquido non sono coperti dalla garanzia.
Le parti elettroniche così come le batterie non sono progettate per resistere all'immersione o all'acqua sotto pressione (lavaggio a getto sotto pressione).
Per evitare qualsiasi danno causato dai liquidi, evitare quanto segue:
- immergere la moto o i prodotti,
- lavaggio a getto sotto pressione o con acqua calda,
- pulizia con prodotti acidi o corrosivi (detersivo, solvente, sgrassante…).
ARTICOLO 9 – Dati Personali
Il Cliente è informato che la raccolta dei suoi dati personali è necessaria per la vendita dei Prodotti da parte del Venditore, nonché per la loro trasmissione a terzi per la consegna dei Prodotti. Questi dati personali sono raccolti esclusivamente per l'esecuzione del contratto di vendita.
9.1 Raccolta dei Dati Personali
I dati personali raccolti sul sito MTO Brothers sono i seguenti:
Ordine di Prodotti
Al momento dell'ordine dei Prodotti da parte del Cliente: Nome, cognome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
Pagamento
Nel contesto del pagamento dei Prodotti offerti sul sito MTO Brothers, vengono registrati dati finanziari relativi al conto bancario o alla carta di credito del Cliente/utente.
9.2 Destinatari dei Dati Personali
I dati personali sono utilizzati dal Venditore e dai suoi co-contraenti per l'esecuzione del contratto e per garantire l'efficacia della prestazione di vendita e consegna dei Prodotti. Le categorie di co-contraenti sono: fornitori di servizi di trasporto e fornitori di servizi di pagamento.
9.3 Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è il Venditore, ai sensi della legge sulla protezione dei dati e, a partire dal 25 maggio 2018, del Regolamento 2016/679 sulla protezione dei dati personali.
9.4 Limitazione del Trattamento
Salvo espresso consenso del Cliente, i suoi dati personali non saranno utilizzati per finalità pubblicitarie o di marketing.
9.5 Periodo di Conservazione dei Dati
Il Venditore conserverà i dati così raccolti per un periodo di 5 anni, coprendo il tempo della prescrizione della responsabilità civile contrattuale applicabile.
9.6 Sicurezza e Confidenzialità
Il Venditore implementa misure organizzative, tecniche, software e fisiche in materia di sicurezza digitale per proteggere i dati personali da alterazioni, distruzioni e accessi non autorizzati. Tuttavia, va notato che Internet non è un ambiente completamente sicuro e il Venditore non può garantire la sicurezza della trasmissione o dello stoccaggio delle informazioni su Internet.
9.7 Attuazione dei Diritti dei Clienti e degli Utenti
In conformità con la normativa applicabile ai dati personali, i Clienti e gli utenti del sito MTO Brothers hanno i seguenti diritti:
Possono aggiornare o eliminare i dati che li riguardano direttamente dal loro account cliente o inviando una richiesta tramite il modulo di contatto.
Possono eliminare il loro account scrivendo all'indirizzo e-mail indicato nell'articolo 9.3 “Titolare del Trattamento”.
Possono esercitare il loro diritto di accesso per conoscere i dati personali che li riguardano scrivendo all'indirizzo indicato nell'articolo 9.3 “Titolare del Trattamento”.
Se i dati personali detenuti dal Venditore sono inesatti, possono richiedere l'aggiornamento delle informazioni scrivendo all'indirizzo indicato nell'articolo 9.3 “Titolare del Trattamento”.
Possono richiedere la cancellazione dei loro dati personali in conformità con le leggi applicabili in materia di protezione dei dati scrivendo all'indirizzo indicato nell'articolo 9.3 “Titolare del Trattamento”.
Possono anche richiedere la portabilità dei dati detenuti dal Venditore a un altro fornitore. Infine, possono opporsi al trattamento dei loro dati da parte del Venditore.
Questi diritti, purché non si oppongano alla finalità del trattamento, possono essere esercitati inviando una richiesta per posta o per e-mail al Titolare del Trattamento i cui dati di contatto sono indicati sopra. Il Titolare del Trattamento deve rispondere entro un periodo massimo di un mese.
In caso di rifiuto della richiesta del Cliente, deve essere motivato. Il Cliente è informato che, in caso di rifiuto, può presentare un reclamo alla CNIL (3 place de Fontenoy, 75007 PARIS) o rivolgersi a un'autorità giudiziaria.
Il Cliente può essere invitato a spuntare una casella con la quale accetta di ricevere e-mail informative e pubblicitarie dal Venditore. Avrà sempre la possibilità di ritirare il suo consenso in qualsiasi momento contattando il Venditore (dati di contatto sopra) o seguendo il link di disiscrizione.
ARTICOLO 10 – Proprietà Intellettuale
Il contenuto del sito MTO Brothers è di proprietà del Venditore e dei suoi partner ed è protetto dalle leggi francesi e internazionali relative alla proprietà intellettuale.Qualsiasi riproduzione totale o parziale di questo contenuto è strettamente vietata e può costituire una violazione del diritto d'autore.
ARTICOLO 11 – Diritto Applicabile – Lingua
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e le operazioni che ne derivano sono regolate e soggette al diritto francese.Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in lingua francese. Nel caso in cui fossero tradotte in una o più lingue straniere, solo il testo francese farà fede in caso di controversia.
ARTICOLO 12 – Controversie
Per qualsiasi reclamo, si prega di contattare il servizio clienti all'indirizzo postale o e-mail del Venditore indicato nell'ARTICOLO 1 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.Il Cliente è informato che può, in ogni caso, ricorrere a una mediazione convenzionale, presso le istanze di mediazione settoriali esistenti o qualsiasi altro metodo alternativo di risoluzione delle controversie (conciliazione, ad esempio) in caso di contestazione.
Il Cliente è informato che può ricorrere alla piattaforma di Risoluzione delle Controversie Online (RCO).Tutte le controversie relative alle operazioni di acquisto e vendita concluse in applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e che non siano state oggetto di un accordo amichevole tra il venditore o tramite mediazione, saranno sottoposte ai tribunali competenti nelle condizioni di diritto comune.